Pietro e Paolo 2.0
( nuovi modi per leggere e conoscere la Bibbia )
Ho avuto la fortuna di poter participare ad un corso online ( MOOC) con moltissimi docenti di tutto l'Europa. Questo corso era promosso dall'INDIRE e organizzato dal European Schoolnet Academy.
All'interno del corso abbiamo creato un scenario di apprendimento secondo  le linee guide del FCL Future Classroom Lab. Queste linee guide promovono le competenze del 21 secolo. Durante il corso ci è stato chiesto di scrivere un scenario di appprendimento. In queste settimane ho realizzato il percorso ideato con i ragazzi delle classi  quarta e quinta di Silvelle. E' stata una bella esperienza per Tutti che speriamo di ripetere inun no lontano futuro. 
Ulteriori informazioni:  Insegnare per Competenze
Maggio 2014
Oggi con le classi quarte e quinte abbiamo provato a leggere i brani della Bibbia online utilizzando
 lo  smartphone ( della maestra),  l'Ipad, il PC e  l'ereader oltre che i  libri fatti  di carta!
Chi sa cosa avranno pensato gli uomini quando si stavano per sostituire i rotoli...quando i libri non erano più  soltanto scritti a mano ma quando cominciavano ed essere stampati per la prima volta!!??
Ora vogliamo creare una mini Bibbia con le parole di Pietro e Paolo.  Ecco il link per svolgere l'attività a scuola oppure da casa:
 Per cercare le parole della Bibbia online usiamo: 
La Parola La Bibbia di Gerusalemme Bibbiaedu
A questo punto ogni alunno ha creato un mini poster, con l'aiuto a volte del PC e un documento di testo. Ma non sempre! Così come amiamo la carta, amiamo anche usare i nostri pennarelli...e perché no, c'è anche chi ha usato ogni cosa!
La Parola La Bibbia di Gerusalemme Bibbiaedu
A questo punto ogni alunno ha creato un mini poster, con l'aiuto a volte del PC e un documento di testo. Ma non sempre! Così come amiamo la carta, amiamo anche usare i nostri pennarelli...e perché no, c'è anche chi ha usato ogni cosa!
Come vedete dietro ogni frase si nasconde un mondo da scoprire!  Queste mappe sono state create dalla maestra come esempio.
 Aiuto ora tocca a NOI!!!
Come si fa?
Semplice con Popplet
Semplice con Popplet
I ragazzi della Primaria di  Fossalta all'opera 
scoprendo il lavoro dei loro compagni di Silvelle.
 Hanno analizzato con interesse tutto il percorso
 preparando un feedback semplice realizzato 
con un webtool chiamato Tricider.
powered by tricider
 "Grazie Ragazzi del vostro contributo prezioso!" 
Maestra Astrid



Nessun commento:
Posta un commento