Una delle tante tradizioni legate al Natale nel Mondo
San Nicola è nato in Patara di Licia in torno l'anno 270, è diventato in tenera età vescovo di Mira ( oggi chiamato Demre in Turchia) San Nicola è venerato come santo nella Chiesa cattolica e ortodossa. San Nicola morì, o meglio è nato in cielo, il 6 dicembre 343. Oggi si celebra la sua festa in molti paesi fra cui l' Olanda, il Belgio, l' Austria e la Romania ma anche in Italia nel Friuli e a Bari viene onorato e festeggiato.La festa è ricca di leggende e tradizioni. Ho cercato di raccogliere alcune risorse che vorrei usarle durante le mie lezioni. Alcune sono in lingua straniera,(provate a conoscerli con l'aiuto di google traduttore).
In Italia è usanza di ricevere i regali a Natale mentre in Olanda i doni vengono portati da San Nicola? E in questi paesi cosa si fa a Natale? Si fa silenzio e si contempla il mistero del Santo Bambino con una candela, l'albero di Natale e alcuni canti.
APPROFONDIMENTI
Storia di San NicolaLeggende di San Nicola
San Nicola in Olanda
San Nicola Yurls
TIPTILE da vedere con la maestra
Una danza per San Nicola - canzone olandese
Mini Dizionario
Spring = salto
Zwaai = do un saluto (con la mano)
Klim = mi arrampico
Paard = cavallo
Pepernoot = mini biscotto olandese, che si mangia durante la festa di San Nicola
Stoomboot = battello a vapore che porta San Nicola in Olanda, l'ultimo sabato di novembre.
Ringraziamo vivamente MARIKA GARDELLI
per la bellissima presentazione che ha realizzato sulla
Basilica di San Nicola a Bari
Attività
Materiale: Cartoncino nero e matite
E mentre disegniamo? Ascoltiamo le canzoni cantati dai bambini
durante la festa di San Nicola
Attività
Materiale: Cartoncino nero e matite
E mentre disegniamo? Ascoltiamo le canzoni cantati dai bambini
durante la festa di San Nicola
La vera storia di San Nicola ( * per ragazzi di quarta e quinta)
Nessun commento:
Posta un commento